Psicologa Milano - Dott.ssa Cristina Messina

  • home
  • chi sono
  • di cosa mi occupo
    • come intervengo
  • contatti
  • faq
  • blog
  • about
  • home
  • chi sono
  • di cosa mi occupo
    • come intervengo
  • contatti
  • faq
  • blog
  • about

faq

Foto
chi è lo psicologo?
Lo Psicologo è uno specialista che si occupa di diagnosi, sostegno e prevenzione per tutte le persone che vivono un disagio psichico. Utilizza strumenti quali il colloquio, i test psicologici, interviste, questionari. Ci si può rivolgere allo psicologo in molti casi in cui si vive una difficoltà sul piano psicologico, come un disturbo d’ansia, emotivo, problemi relazionali, fasi critiche e momenti di crisi e confusione. Può favorire processi di crescita personale, educazione e orientamento.
Solo i pazzi hanno bisogno dello psicologo?
Sono ancora tanti i pregiudizi e le credenze rispetto alla figura dello Psicologo. A causa di ciò molte persone evitano di rivolgersi ad un professionista pur sentendone il bisogno.
La verità è che la sofferenza psicologica e fa parte della vita e se non viene riconosciuta e curata, può peggiorare nel tempo.
Non è quindi qualcosa della quale vergognarsi, come non ci si vergognerebbe di avere l'influenza e quindi di rivolgersi ad un medico. Si tratta di un disagio, di un problema e come tale si deve cercare di affrontarlo senza pensare per questo di essere “pazzi” o sbagliati. La salute fisica non è l'unica da dover difendere e tutelare. 
Perchè dovrei rivolgermi ad uno psicologo?
​Lo Psicologo può fornire un aiuto importante per favorire benessere mentale e il superamento delle problematiche incontrate, per aumentare la consapevolezza e la crescita personale, essendo quindi in grado di intervenire non solo nei casi di patologie significative, ma anche se si sta attraversando un momento di difficoltà.
Può svolgere dunque attività di sostegno e consulenza in diversi campi e settori, come il Counseling Individuale e di Coppia, l’orientamento professionale e il Parent Training.
LO PSICOLOGO ASCOLTA SOLO?
Prima di tutto lo Psicologo è una figura professionale che non può essere associata a quella di un confessore o all’amico con il quale sfogarsi
Nei diversi incontri non si limiterà ad ascoltare i problemi esposti ma, utilizzando tecniche e metodologie scelte in base alla situazione, verrà eseguito un lavoro preciso.

Lo psicologo, insieme al paziente (che svolge un ruolo attivo in questo processo), arriverà così a definire il problema e cercherà di giungere alla risoluzione dello stesso. Il suo ruolo non è pertanto paragonabile alla figura di un amico, non disponendo quest’ultimo di quegli strumenti tecnici e professionali caratteristici dello psicologo.
​
​​+39 377 088 2697
​
segreteria@studiopsicologa.eu
​​
​
Studio di Psicologia - Milano
via Podgora 5 - 20122 Milano

P.IVA 10606220969
Copyright 2022 © dott.ssa Cristina Messina. 

Tutti i diritti riservati